da 0 recensioni
7 Notti
Gruppo
30 persone
Stazione Roma Ostiense
Con Viaggio con Stile avrete modo di partecipare ad un Tour Enogastronomico in Toscana dalla durata di una settimana. Il pacchetto di gruppo parte il sabato mattina da Roma, il punto d’incontro è il Piazzale dei Partigiani, 00154, fronte Stazione Ostiense. Qui un autista privato con Mini Van accoglierà il gruppo e partirete per l’avventura di una settimana in Toscana! In questi 7 giorni vi aspettano visite guidate delle città d’arte principali e degustazioni dei vini e prodotti locali.
Da sempre la Toscana è l’emblema di eccellenze artistiche ed enogastronomiche italiane, essa rappresenta un connubio di sapori, arte, tradizioni ed innovazione. Durante le prime quattro notti del vostro pacchetto di gruppo, alloggerete in una struttura immersa nel verde, nella campagna delle colline Pisane.
Mentre il resto delle notti le passerete a Firenze, cuore pulsante della Regione Toscana.
Visiterete con noi alcune delle cantine più famose della Regione! Vi porteremo a scoprire i vini più pregiati di Bolgheri, fra cui il Sassicaia, del Chianti dove degusterete un’autentico Sangiovese Doc, di Montepulciano per assaggiare il Vino Nobile ed infine di San Gimignano, noto per la produzione del Vernaccia. Ad accompagnare i vini locali, ci saranno i taglieri con assaggi di formaggi e salumi locali, bruschette con olio Evo e molto altro! Un tour enogastronomico così entusiasmante in Toscana è prenotabile solo con Viaggio con Stile!
Inoltre delizieremo non solo le vostre pupille gustative, ma anche la vostra mente con visite guidate delle maestose città d’arte locali. Sicuramente località come Firenze, Lucca, Siena, Volterra, Pienza e Pisa vi regaleranno ricordi indelebili. Tutto questo in soli 7 Giorni a bordo con noi!
Siete rimasti affascinati dal tour ma preferite un servizio privato a voi dedicato? Visitate la sezione Pacchetti Privati e troverete il Tour perfetto per voi!
Sabato Mattina - Il tour di gruppo partirà da Roma città il Sabato mattina alle ore 7:30. Il punto d'incontro sarà il Piazzale dei Partigiani, 00154, fronte Stazione Ostiense.
Tutti i partecipanti devono essere al meeting point al massimo per le ore 07:15. Il vostro autista che sarà anche il vostro tour leader, avrà un cartello in mano ben leggibile con scritto ''Viaggio con Stile''.
Ore 07:30 partenza da Roma direzione Montepulciano, durata del viaggio circa due ore e mezza.
Una volta giunti a Montepulciano, avrete modo di passeggiare in piena libertà per il borgo, scoprendo i suoi scorci e architettura medievale. Questo bellissimo borgo è circondato da colline e campi dorati. L’area di Montepulciano è considerata una delle migliori regioni vinicole al mondo tant'è che il suo Vino Nobile è uno dei vini toscani più apprezzati al mondo.
A seguire vi attende una visita e degustazione di Vini locali in una Cantina & Enoteca fra le più rinomate di Montepulciano.
*Nella degustazione sono inclusi 4 Vini della Cantina, fra cui anche il Vino Nobile di Montepulciano, accomagnati da salumi e formaggi tipici.
Dopo la degustazione, il vostro autista vi porterà al Risotrante, dove degusterete piatti tipici della tradizione toscana accompagnati da altro vino locale.
*Il menù del pranzo fisso include: antipasto, primo, secondo con contorno, dessert, 1/4L di vino a testa, acqua q.b. e caffè.
Dopo il pranzo, salirete a bordo del vostro mini van per raggiungere Pienza, che dista circa 15 min di auto da Montepulciano. Visiterete questo borgo in piena libertà, assaporando la sua atmosfera tradizionale.
Questo piccolo borgo, gioiello della Val d'Orcia, gode di una posizione davvero strategica arroccata sulla cima ad un colle, che domina tutta la valle dell'Orcia con una vista mozzafiato. Famosa anche per il suo eccellente Pecorino, uno tra i formaggi più famosi e più buoni della Toscana, Pienza vi stregherà il cuore.
Alle ore 16:00 circa partenza verso il vostro alloggio che si trova nella Valdera, prov. di Pisa. Check in presso il vostro hotel a 3* o pari, sistemazione nelle stanze singole o DUS ( doppie ad uso singolo) e relax.
Cena di gruppo nel Ristorante dell'hotel.*
*Il menù della cena è fisso include: primo, secondo con contorno, dessert, 1/4L di vino a testa, acqua q.b. e caffè.
Domenica - Buongiorno con una deliziosa colazione in hotel.
Alle ore 9:00 circa, partenza verso Bolgheri, piccolissimo borgo medievale noto per la sua bellezza pittoresca e i suoi vini eccellenti. Fu anche citato nei versi di Giosuè Carducci nella poesia Davanti a San Guido: "I cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar (...) ".
Il fulcro del borgo è il suo Castello, al quale si accede percorrendo il celebre viale alberato di cipressi che collega l'oratorio di San Guido, al centro storico.
Alle ore 11:15 circa, il vostro autista vi accompagnerà in un'Azienda Agricola Locale. Qui inizierà la visita guidata nei vigneti e nella cantina di un’Azienda Agricola. A seguire ci sarà la degustazione dei vini della cantina e degli altri prodotti dell’azienda.
I clienti saranno poi trasportati in un’Enoteca di Bolgheri, dove lo staff ed il sommelier li faranno accomodare per un pranzo a base di prodotti locali accompagnati dal vino del posto!
Dopo il pranzo, il gruppo verrà scortato a Castagneto Carducci, un piccolo borgo adagiato sulla sommità della collina non lontano da Bolgheri, circa 15 min di auto. Su di esso sorge il Castello dei Conti della Gherardesca, circondato da mura di cui si può ancora ammirare la parte rivolta verso il mare e che insieme alla chiesa di San Lorenzo, costituisce il nucleo originario del centro abitato. Nel 1907 il Comune decise di ribattezzarsi con il nome di Castagneto Carducci, per ricordare e rendere omaggio ad un grande poeta che ha soggiornò in questa località per molti anni. Passeggiata nel borgo in libertà.
Il pomeriggio sarà infine dedicato all’ultima attività della giornata: la visita guidata di un frantoio nei pressi di Bolgheri e Castagneto con conseguente degustazione di olio extravergine di oliva e vino Toscano.
*Il menù del pranzo fisso include: antipasto, primo, secondo con contorno, dessert, 1 bottiglia di vino della casa ogni due persone, acqua q.b. e caffè.
Alle ore 17:00 previsto rientro in hotel. Relax.
Cena di gruppo nel Ristorante dell'hotel.*
*Il menù della cena è fisso include: primo, secondo con contorno, dessert, 1/4L di vino a testa, acqua q.b. e caffè.
Lunedì - Buongiorno con una deliziosa colazione in hotel.
Alle ore 9:00 partenza da hotel verso Lucca. Qui incontro con la guida che vi accompagnerà durante la visita guidata di Lucca e di Pisa.
A Lucca visiterete la piazza San Michele al foro, poi Piazza Citadella e vedrete la casa natale di G.Puccini. A seguire la visita prosegue verso la Piazza Napoleone, la cattedrale San Martino, accanto alla Torre Guinigi e all'Anfiteatro.
Pausa pranzo a Lucca in un Ristorante locale. Il menù del pranzo fisso include: antipasto, primo, secondo con contorno, dessert, 1/4L di vino a testa, acqua q.b. e caffè.
Dopo il pranzo, l'autista vi porterà a Pisa. Qui visiterete
la piazza dei Miracolo con i bellissimi monumenti romanici, la guida vi spiegherà la storia della Repubblica marittima e la vita di questi monumenti. Ammirerete la cattedrale, il Battistero, il camposanto e la Torre pendente. Visita interna della Cattedrale e del Battistero di Pisa.
Alle ore 17:00 previsto rientro in hotel. Relax.
Cena di gruppo nel Ristorante dell'hotel.*
*Il menù della cena è fisso include: primo, secondo con contorno, dessert, 1/4L di vino a testa, acqua q.b. e caffè.
Martedì - Giorno 4 - Colazione in Hotel.
Alle 9:00 circa il vostro autista preleverà il gruppo dall'hotel e vi porterà a Volterra. Qui con una guida visiterete questo borgo, durata del tour di circa due ore.
A seguire, salirete di nuovo sul van con il vostro driver che vi porterà a Lajatico.
Il driver vi porterà a Lajatico per visitare il colle del Teatro del Silenzio, circondato dalle bellissime colline Toscane. Il Teatro del Silenzio è il luogo dove ogni anno il Maestro Bocelli organizza il suo concerto in onore dell’ ABF – la Fondazione Andrea Bocelli. Godetevi poi un caffè nella piazzetta di Lajatico.
Vi immergerete poi nel cuore della Bocelli 1831 visitando con il vostro autista privato i vigneti della Famiglia Bocelli. Qui inizierete a conoscere la realtà della famiglia del Maestro Andrea Bocelli.
Verrete poi accompagnati al Ristorante Officine Bocelli, dove potrete assaggiare i vari prodotti della Bocelli 1831. L’esperienza eno-gastronomica inizierà con una deliziosa degustazione di tre Vini Bocelli guidata da un membro della famiglia Bocelli, possibilmente Alessio Bocelli, figlio di Alberto e nipote del Maestro Andrea. La degustazione sarà accompagnata da un antipasto inclusivo di assaggi tipici toscani e prodotti locali.
Il pranzo sarà servito subito dopo la degustazione alle Officine Bocelli. Lo Chef scelto dalla famiglia Bocelli vi preparerà un menu tipico toscano e servirà in pasto inclusivo di primo, secondo con contorno, dolce. Inclusi anche acqua e vino.
Dopo pranzo visiterete il Museo “La Casa Bocelli”, situato sopra al ristorante. Avrete tutto il tempo di visitare con calma il museo ed i vari riconoscimenti, costumi di scena, dischi del Maestro.
La prossima del tour sarà San Gimignano dove potrete ammirare le antiche torri medievali, e perchè no potreste anche salire in cima ad una di esse! Passeggiata in libertà.
Prima di lasciare San Gimignano, stop in un'Enoteca particolare per la degustazione del famoso Vino Vernaccia di San Gimignano, tipico vino bianco locale. *Degustazione guidata di 3 vini locali ( compreso il Vernaccia di San Gimignano).
Alle ore 17:00 previsto rientro in hotel. Relax.
Cena di gruppo nel Ristorante dell'hotel.*
*Il menù della cena è fisso include: primo, secondo con contorno, dessert, 1/4L di vino a testa, acqua q.b. e caffè.
Mercoledì - Colazione e Check out.
Alle ore 9:00 circa, partenza con il driver privato verso Firenze.
La prima tappa sarà Piazza Michelangelo che vi offrirà un'emozionante vista panoramica dell'intera città di Firenze.
Arrivati a Firenze centro, incontro con la Vostra guida per una visita guidata della città full day. Nella mattinata è prevista anche la visita all'interno della Galleria dell'Accademia per ammirare la Statua del David di Michelangelo.
Pranzo a Firenze in un Ristorante locale. *Il menù del pranzo fisso include: antipasto, primo, secondo con contorno, dessert, 1/4L di vino a testa, acqua q.b. e caffè.
Nel pomeriggio prosegue la vostra visita guidata di Firenze. Inclusa anche la visita all'interno della Galleria degli Uffizi.
Alle ore 17:00 circa arrivo verso il vostro hotel di Firenze. Check in presso il vostro hotel a 3* o pari, sistemazione nelle stanze singole o DUS (doppie ad uso singolo) e relax.
Cena Libera (Non inclusa).
Giovedì - Colazione in hotel.
Alle ore 9:30 circa incontro con il driver che vi accompagnerà a Montefioralle, un bellissimo borgo medievale nel Chianti. Circondato da vigneti e colline sunuose, perfetto per scattare fotografie uniche! Visita autonoma in libertà del borgo.
Durante la tua visita alla splendida cittadina collinare, A seguire il vostro driver vi porterà in un'Azienda Agricola locale, dove vi attende il tour guidato della cantina e dei vigneti, alla scoperta dei sapori e peculiarità dei vini Chianti.
*Visita Guidata dei Vigneti + Degustazione 4 Vini Chianti Classico durante il Pranzo ( antipasto, primo, secondo e dessert, acqua q.b. ).
Dopo il pranzo, il tour procederà verso Greve in Chianti, una meravigliosa cittadina situata nel cuore pulsante del Chianti. Avrete modo di passeggiare per ilborgo, ammirare la sua autenticità ad ogni scorcio, fare shopping nelle rinomate boutique ed enoteche.
A seguire, un'altra breve ma raffinata degustazione di vini in un'Enoteca locale per assaggiare i sapori di Greve.
17:00 circa - rientro in hotel a Firenze e relax.
Cena Libera (Non inclusa).
Venerdì - Colazione in Hotel.
Alle ore 8:00 circa, partenza verso Arezzo. Giunti in logo, visita guidata con la guida di circa 2 ore e mezza. Comincerete il vostro tour dalla Piazza Grande, nota anche come Piazza Vasari. Il toscano Roberto Benigni, l’ha fatta conoscere nel mondo, grazie al film “La Vita è bella”. Proseguirete ammirando il Duomo, la Chiesa di San Domenico e di San Francesco e molto altro.
Dopo la visita guidata vi attende un delizioso pranzo.
*Il menù del pranzo fisso include: antipasto, primo, secondo con contorno, dessert, 1/4L di vino a testa, acqua q.b. e caffè.
La prossima destinazione della giornata sarà Cortona, resa famosa anche grazie al celebre film "Under the Tuscan Sun" (Sotto il sole di Toscana). Questo borgo ha una lunghissima storia e regala paesaggi mozzafiato ai suoi visitatori, che danno sulle lunghe distese di colline toscane e sfiorano il lago del Trasimeno. Luogo di rara bellezza, ricca di storia e cultura, fra i posti più importanti citiamo la Piazza della Repubblica, Il Duomo di Cortona, la Fortezza, le chiese etc. Passeggiata in libertà.
17:00 circa - rientro in hotel a Firenze e relax.
Cena Libera (Non inclusa).
Sabato Mattina - L'ultimo giorno del vostro viaggio in Toscana inizierà con colazione in hotel e poi check out.
Alle ore 9:00 circa - dopo aver il check out, riporrete i vostri bagagli nel mini van. Ora il driver vi scorterà a Siena. Il cuore pulsante della città è la famosa Piazza del Campo, dalla particolare forma a conchiglia, nella quale si tiene il celebre Palio di Siena ( un' appassionata corsa di cavalli che si svolge ogni anno, le sue origini sembrano risalire addiruttura al Seicento). Visita guidata di due ore con una guida privata del gruppo.
A seguire, pranzo a Siena in un ristorante tipico (Il menù del pranzo fisso include: antipasto, primo, secondo con contorno, dessert, 1/4L di vino a testa, acqua q.b. e caffè).
Alle ore 14:30 circa, partenza da Siena verso Roma (durata del viaggio circa due ore e mezza ).
L’arrivo del gruppo a Roma presso il Piazzale dei Partigiani, 00154, fronte Stazione Ostiense, è previsto per le ore 18:00 circa.