da 0 recensioni
2 Notti
Gruppo
30 persone
Stazione Roma Ostiense
Concedetevi una fuga dalla città di Roma dalla durata di un weekend nelle splendide colline della Toscana! Con il nostro Weekend di Gruppo, viaggerete sicuri a bordo di un lussuoso Mini Van e sempre accompagnati dal vostro autista privato. Saranno due giorni intesi, dedicati alla musica, al vino locale ed al mondo del Maestro Andrea Bocelli, nella sua Toscana! Scopri il tuo tour di gruppo con il Team di Viaggio con Stile!
Il weekend in Toscana è organizzato per piccoli gruppi di massimo quattro persone l’uno. Il tour di gruppo parte da Roma città il venerdì pomeriggio alle ore 15:30. Il punto d’incontro sarà il Piazzale dei Partigiani, 00154, fronte Stazione Ostiense. Ogni partecipante sarà sistemato in una stanza singola o DUS di un hotel 3* o 4*, locato nella Valdera.
Durante il vostro tour di gruppo avrete anche la possibilità di vistare gli studi di registrazione e dilettarvi in gruppo a creare una cover di una canzone del Maestro Bocelli!
Il sabato del vostro weekend di gruppo inizia con una visita di Pisa città. A seguire sarete scortati a Pietrasanta, una piccola gemma della Versilia, nota come la patria dell’arte scultorea. Dopo un breve stop, sarete scortati a Forte dei Marmi dove farete ingresso al ”Bagno Alpemare” della famiglia Bocelli. Qui al Ristorante Alpemare degusterete un delizioso pranzo accompagnato dai Vini della Cantina Bocelli. Uno stabilimento balneare di classe e curato nei minimi dettagli, una cucina semplice ma raffinata, tutto ciò con le Alpi Apuane sullo sfondo e il suono soave delle onde del mare della Toscana. Per concludere questa giornata, prima di rientrare in hotel, sarete scorati a Lucca. Qui vi attende un tour guidato di 2 ore. Scoprirete sia la bellezza architettonica di Lucca che la sua importanza nel quadro musicale internazionale, nota patria del Maestro Puccini.
La domenica del vostro Weekend di Gruppo in Toscana sarà interamente dedicato al mondo della musica e al Maestro Bocelli. La prima tappa della giornata saranno i PPG Recording Studios, gli studi di registrazione di Pierpaolo Guerrini, nonchè amico del Maestro Bocelli. Qui è dove Andrea e Matteo Bocelli hanno registrato e lavorato su alcuni dei loro brani. A seguito di un tour guidato dello studio, avrete la possibilità di intonare accompagnati dal pianoforte, una cover del Maestro! A seguire una breve visita di Lajatico, un piccolo borgo che ha visto nascere e crescere Andrea Bocelli. Dopo la visita dei vigneti della famiglia Bocelli, seguirà una degustazione dei loro vini presso il Ristorante Officine Bocelli. Dopo pranzo, sulla via di ritorno verso Roma, un breve stop a Volterra. L’arrivo del gruppo a Roma presso la Stazione Ostiense è previsto per le ore 19:00.
Siete rimasti affascinati dal tour ma preferite un servizio privato a voi dedicato? Visitate la sezione Weekend Privati e troverete il Weekend perfetto per voi!
Venerdì Pomeriggio - Il tour di gruppo parte da Roma con autista privato e Mini Van di lusso alle ore 15:30. Il tour è per piccoli gruppi di massimo quattro persone l’uno.
Il punto d'incontro sarà il Piazzale dei Partigiani, 00154, fronte Stazione Ostiense.
La Valdera, Toscana dista circa tre ore di viaggio da Roma. Raggiunta la destinazione, farete check in presso l'albergo 3 o 4 *stelle. Una volta sistemati nella vostra stanza doppia, cena di gruppo e pernottamento. A domani!
*Il menù della cena è fisso ed include: primo, un secondo con contorno, dessert, acqua, 1/4 L vino della casa.
Sabato - Buongiorno ad una nuova avventura con Viaggio con Stile! La colazione continentale verrà servita in dell'hotel. Dopo la colazione, alle ore 9:00 partenza con il vostro Mini Van verso Pisa.
Alle ore 9:30 circa, previsto l'arrivo presso Pisa. Qui avrete un'ora di tempo per visitare il centro in piena libertà. Non perdetevi la Piazza dei Miracoli dove sorge La Torre Pendente di Pisa e Il Duomo.
Dopo la visita di Pisa, il vostro autista vi preleverà e vi scorterà a Pietrasanta. Questa piccola città della Versilia è nota nel mondo come la capitale della lavorazione artistica del Marmo. Si tratta di un museo a cielo aperto dove ammirare e visitare numerose gallerie d'arte, piazze con sculture stravaganti e viuzze decorate da pezzi di arte moderna e contemporanea. La città si è anche guadagnata il soprannome di Piccola Atene grazie all'alto numero di artisti internazionali che hanno deciso di stabilirsi qui negli anni, tra i più noti troviamo Igor Mitoraj e Fernando Botero.
Alle ore 12:45 circa - Alla fine della visita, sarete scortati a Forte dei Marmi. L'autista vi porterà presso il Bagno “Alpemare“ della Famiglia Bocelli. Lo staff di Alpemare vi presenterà il Club e vi scorterà al vostro Tavolo del Ristorante Alpemare. E mentre osservate le bellissime Alpi Apuane alle vostre spalle e il mare Toscano davanti, degusterete il vostro pranzo di pesce fresco* accompagnato dal vino Bocelli. Durante l'antipasto degusterete alcuni dei Vini provenienti dalla cantina del Maestro Bocelli dall'Azienda Bocelli.
*Il menù del pranzo è fisso ed include: antipasto, primo, secondo, dessert, un quarto di vino a testa, acqua q.b. e caffè.
Il pranzo terminerà alle ore 14:30 circa, orario in cui è prevista la partenza da Forte dei Marmi verso Lucca, la perla culturale e storica della Versilia.
Alle 15:15 circa l'incontro con la vostra guida che vi condurrà in u viaggio nel tempo nelle bellezze architettoniche di Lucca e vi spiegherà la sua vitale importanza per la musica italiana. Fra i suoi palazzi rinascimentali, le torri, le mura Medievali e Basiliche uniche, la guida vi condurrà sapientemente fino al cuore di Lucca, la Piazza del Giglio. Tour a piedi di circa due ore.
Alle ore 17:15/30 circa - ripartenza verso l'hotel. Rientro in hotel e relax.
Alle ore 20:00 circa finirete la giornata con una cena di gruppo al Ristorante dell'hotel o nelle vicinanze.
*Il menù cena è fisso ed include: primo, un secondo con contorno, dessert, acqua, 1/4 L vino della casa.
Domenica - Il terzo e l'ultimo giorno del vostro weekend di gruppo, comincerà con una deliziosa colazione in hotel. Dopo aver eseguito il check out, riporrete i vostri bagagli nel mini van e continuerete il vostro tour di gruppo.
Ore 9:30 circa, il vostro autista privato preleverà il gruppo all'hotel e vi scorterà fino agli Studi di Registrazione "PPG RECORDING STUDIOS" di Pierpaolo Guerrini. Scopri l'intrigante processo di creazione musicale mentre esplori gli studi professionalmente dotati di strumenti della massima qualità tra cui gli strumenti vintage e moderni, equalizzatori Massemborg, amplificatori e compressori. Dopo una visita guidata e dei video con Pierpaolo Guerrini o il suo assistente, proverete qualcosa di unico. Accompagnati da un pianoforte, il gruppo potrà intonare una canzone del Maestro che verrà registrata. La registrazione verrà poi fornitavi via mail o tramite un supporto USB o CD. In questi studi di registrazione hanno registrato i loro pezzi sia Andrea Bocelli che suo figlio, Matteo Bocelli, visitarli sarà un'emozione unica.
A seguire visita dei vigneti della famiglia Bocelli. Sulla strada dei Vigneti, ammirerete la casa Natale del Maestro Bocelli, la Bocelli Farmhouse. Non è visitabile internamente.
Alle ore 12:00 circa giungerete al Ristorante ''Officine Bocelli'' appartenente alla famiglia Bocelli. Qui vi attende un'esperienza eno-gastronomica di prima qualità. L'esperienza comincia con una degustazione di tre vini della Cantina Bocelli accompagnata dall'antipasto. Ad eseguire la degustazione sarà Alessio Bocelli, il nipote del Maestro Bocelli e figlio di Alberto Bocelli, il fratello di Andrea.
La famiglia Bocelli produce vini Toscani da sette generazioni ed è fortemente legata alle sue origini. Il Ristorante lo ricorda in tutto il suo design che vi sarà spiegato durante la degustazione. A seguire pranzo tipicamente Toscano.
Dopo la degustazione e il pranzo, una breve visita presso il Museo Bocelli che si trova al primo piano del Ristorante.
*Il menù pranzo è fisso ed include: antipasto ( servito durante la degustazione) , primo, secondo e contorno, dessert, un quarto di vino a testa, acqua q.b. e caffè.
Vi sarà la possibilità di acquistare i prodotti dell'azienda Bocelli nella boutique all'interno del Ristorante.
Alle ore 14:00 circa partenza dalle Officine verso Volterra. Visita in autonomia del centro storico della città Medievale di Volterra. Ammirate il Palazzo dei Priori, il Duomo e fate una tappa presso il Laboratorio dell'Alabastro Volterrano. Non perdetevi la vista del Teatro Romano e le sue rovine del III secolo a.C. dal terrazzo panoramico. Ritrovo con autista e ripartenza.
L’arrivo del gruppo a Roma presso il Piazzale dei Partigiani, 00154, fronte Stazione Ostiense, è previsto per le ore 19:00/19:30 circa.