da 0 recensioni
14 Ore
Gruppo
30 persone
Stazione Milano Centrale
Lasciati incantare dal mondo di Andrea Bocelli e scegli il tour di gruppo “Degustazione di vini in Toscana e visita allo studio di registrazione di Andrea Bocelli”! Sarà un viaggio speciale ed indimenticabile all’insegna degli ottimi vini firmati Cantina Bocelli e della musica. La vostra esperienza con partenza da Milano inizierà a bordo di un elegante van privato Mercedes Benz. L’appuntamento sarà alle ore 07.00 davanti alla Stazione di Milano Centrale (uscita Piazza Quattro Novembre, davanti l’Hotel NYX, in Piazza Quattro Novembre 3, 20124 Milano, MI). Per l’intera durata del tour, avrete un driver a vostra disposizione. Buon viaggio dal Team di Viaggio con Stile!
La prima tappa del tour di gruppo con degustazione di vini in Toscana e visita allo studio di registrazione del Maestro sarà Lajatico, città natale di Andrea Bocelli in provincia di Pisa. Il vostro driver sarà lieto di farvi visitare il borgo nascosto fra le panoramiche colline toscane che ha visto nascere e crescere il tenore. Lungo la strada, visiterete il famoso Teatro del Silenzio, scenario dei più suggestivi concerti. Procedendo il percorso, vi immergerete nei vigneti della stessa famiglia, dove si produce il vino che degusterete in seguito. In questa zona, potrete anche ammirare dall’esterno la casa natale del Maestro, la Bocelli Farmhouse.
Il pranzo tipicamente toscano è servito presso il ristorante Officine Bocelli a Lajatico, vicino ai vigneti. A questo punto, vi attende un’esperienza di prima qualità. L’esperienza di enogastronomia in Toscana comincia con una degustazione di vini della Cantina Bocelli, accompagnata dall’antipasto. Ad eseguire la degustazione sarà proprio Alessio Bocelli, il nipote del Maestro Bocelli e figlio di Alberto Bocelli, il fratello di Andrea! La famiglia Bocelli, fortemente legate alle sue origini, produce vini Toscani da sette generazioni. Il Ristorante lo ricorda in tutto il suo design!
Terminato il pranzo e la degustazione di vini, sarà possibile visitare il museo Bocelli, situato al primo piano delle Officine Bocelli. Il vostro driver sarà poi lieto di accompagnarvi presso lo studio di registrazione “PPG RECORDING STUDIOS“ di Pierpaolo Guerrini, proprietario di questa location nonché amico del Maestro Bocelli. Qui Andrea e Matteo Bocelli hanno registrato e lavorato su alcuni dei loro brani divenuti famosi in tutto il mondo. State per vivere un’esperienza unica! Infatti, dopo aver effettuato una visita guidata degli studi, avrete la possibilità di intonare una cover del Maestro, accompagnati dal pianoforte! La registrazione vi verrà poi fornita via mail o tramite un supporto USB o CD. Un ricordo da custodire con voi!
Al termine del tour di gruppo “Degustazione di vini in Toscana e visita allo studio di registrazione di Andrea Bocelli”, il vostro driver vi farà tornare a bordo del van privato per il rientro a Milano.
Siete rimasti affascinati dal tour ma preferite un servizio privato a voi dedicato? Visitate la sezione Tour Privati e troverete il Tour perfetto per voi!
Il ritrovo per i partecipanti è alle 07.00 davanti alla Stazione di Milano Centrale, (uscita Piazza Quattro Novembre, davanti l'Hotel NYX, in Piazza Quattro Novembre 3, 20124 Milano, MI).
Dopo aver fatto un check sui partecipanti, si parte!
A bordo del vostro van privato visiterete il borgo di Lajatico, terra natia del Maestro. A seguire visiterete il famoso Teatro del Silenzio, scenario dei più suggestivi concerti e i vigneti della famiglia Bocelli.
Il pranzo è servito presso il ristorante Officine Bocelli. Durante gli antipasti effettuerete una degustazione di vini di produzione propria della famiglia. Vi sarà la possibilità di acquistare i prodotti dell'azienda Bocelli nella boutique all'interno del Ristorante.
Dopo il pranzo, potrete visitare il Museo Bocelli, situato al primo piano delle Officine.
Scopri l'intrigante processo di creazione musicale mentre esplori gli studi professionalmente dotati di strumenti della massima qualità tra cui gli strumenti vintage e moderni, equalizzatori Massemborg, amplificatori e compressori. Dopo una visita guidata e dei video con Pierpaolo Guerrini o il suo assistente, proverete qualcosa di unico. Accompagnati da un pianoforte, il gruppo potrà intonare una canzone del Maestro che verrà registrata. La registrazione verrà poi fornitavi via mail o tramite un supporto USB o CD.
Il rientro a Milano avrà un tempo di percorrenza di circa 4 ore. Il driver personale vi accompagnerà presso il punto di partenza.