da 0 recensioni
11 Ore
Gruppo
30 persone
Stazione Pisa Centrale
Goditi una giornata estremamente colorata con altre persone che hanno la tua stessa voglia di scoperta! Il Tour di Gruppo all’ Argentario, Capalbio e Giardino dei Tarocchi inizierà con la partenza da Pisa, dove un autista privato con minivan accoglierà il gruppo tra le 07:15 e le 07:30 davanti alla Stazione di Pisa Centrale – davanti al McDonald in Piazza della Stazione, 12, 56125 Pisa (PI).
L’interna mattinata sarà dedicata all’ Argentario, dove inizieremo con uno stop a Porto Santo Stefano. Qui, avrete tutto il tempo di fare una passeggiata sullo splendido Lungomare dei Navigatori fino a Piazza dei Rioni. Entrando in paese, scorgerete l’imponente struttura della Fortezza Spagnola. Se aperto, suggeriamo uno stop veloce e facoltativo all’interno dell’ Acquario Mediterraneo dell’ Argentario nel centro paese di Porto Santo Stefano, nel quale sono stati riprodotti fedelmente gli ecosistemi più indicativi del litorale della Costa d’Argento (l’apertura dipende da data e orario).
A seguire, prima di andare verso il Giardino dei Tarocchi, il tour si sposterà su Porto Ercole e per la seconda volta potrete godere di un bellissimo panorama sul mare. I primi abitanti furono dei pescatori e tutt’oggi si incontrano vecchi lupi di mare intenti a riparare le reti da pesca. Anche qui, avrete il tempo di visitare il centro del borgo tra vicoli, piazzette che si affacciano sul mare e scalinate che vi condurranno alla chiesetta e successivamente alla Rocca Spagnola.
Per l’ora di pranzo, l’autista accompagnerà il gruppo in un’ altro dei Borghi più belli d’Italia: Capalbio, il paese del Giardino dei Tarocchi! A questo punto, vi recherete nel ristorante prenotato per pranzo, dove potrete assaggiare le specialità del luogo. Buon appetito! Dopo il pranzo, potrete visitare il centro storico di Capalbio, circondato dalle mura. Da Porta Senese, potrete salire per strette vie verso la Rocca Aldobrandesca, uno degli avamposti più meridionali della Repubblica di Siena. Ancora, da Palazzo Collacchioni si potrà accedere Chiesa di San Nicola, sul cui fianco si eleva la torre campanaria del XII sec., la cui sommità presentava una cupola in stile senese. Al suo interno custodisce pregevoli affreschi di scuola umbra e senese del ‘400.
Nel pomeriggio, finalmente, il gruppo raggiungerà il Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle. Sin dall’entrata, avrete la sensazione di entrare in un giardino magico, tutto da scoprire! Avrete tutto il tempo di vedere tutte le sculture alte fino a 15 metri che rappresentano i 22 arcani dei Tarocchi. Realizzate in acciaio e cemento e rivestite di specchi, vetri e ceramiche colorate, sono ricoperte di mosaici in specchio, vetro pregiato e ceramiche. Non vi stupirete del fatto che Niki de Saint Phalle trasse ispirazione dal famoso Parc Guell a Barcellona di Antonì Gaudì e dal Parco dei Mostri a Bomarzo, combinandoli nella realizzazione di un suo giardino, dove esprimere le sue visioni e la sua creatività. (Biglietto di entrata non incluso, da comprare in loco a 12€ a persona)
Il ritrovo per i partecipanti è alle 7.15 davanti alla Stazione di Pisa Centrale - davanti al McDonald in Piazza della Stazione, 12, 56125 Pisa (PI).
Dopo aver fatto un check sui partecipanti, si parte per Porto Santo Stefano. Viaggio per Porto Santo Stefano di circa 2 Ore.
Ore 09.45 Arrivo a Porto Santo Stefano e tempo libero per visita da soli nel borgo e sul lungomare per circa 1 Ora.
Ore 11.00 Arrivo a Porto Ercole e tempo libero per visita da soli nel borgo e sul lungomare per circa 1 Ora.
Ore 12.30 Arrivo a Capalbio e pranzo. Il pranzo è incluso, verrete accompagnati nel ristorante prenotato. A seguire, visita da soli nel borgo per circa 1 Ora.
Ore 15.00 Arrivo al Giardino dei Tarocchi. Visiterete da soli il giardino, avrete circa 1 ora e 45 minuti ore a disposizione così che potrete fare il giro con calma e godendovi tutte le sculture. Il biglietto non è incluso, deve essere comprato in loco al costo di 12€ a persona.
Ore 16.45 Partenza dal Giardino dei Tarocchi per Pisa.
Alle ore 19.00 è previsto l'arrivo a Pisa Centrale.